APPROFONDIMENTI

Di cosa parleremo

Con 7x7x7 avrai accesso a un programma di 7 settimane grazie al quale imparerai ad allenare le 7 parti del corpo fondamentali per costruire i 7 pilastri alla base dell’assetto e della comunicazione con il cavallo.

TUTTE LE LEZIONI

  • 1

    Introduzione

    • 0.1 Perchè un programma di preparazione fisica?

    • 0.2 I 7 Pilastri

    • 0.3 Le 7 Parti del corpo

    • 0.4 Diverse esigenze

    • 0.5 Consigli per usare al meglio il programma

    • 0.6 Prima di iniziare | Cosa ti serve?

    • 0.7 Prima di iniziare | Disclaimer

  • 2

    Modulo 1

    • 1.1 Bacino

    • 1.2 Imparare a sentire il bacino

    • 1.3.1 Esercizi per il corpo

    • 1.3.2 Esercizi per il corpo - Gambe

    • 1.3.3 Esercizi per il corpo - Busto

    • 1.3.4 Esercizi per il corpo- Petto spalle + testa collo + mani e braccia

    • 1.4 Workout

    • 1.5 Esercizi in sella

    • 1.6 Propriocezione

  • 3

    Modulo 2

    • 2.1 Busto - Introduzione

    • 2.2 Imparare a sentire il centro

    • 2.3.1 Esercizi per il corpo - Bacino + talloni

    • 2.3.2 Esercizi per il corpo - Gambe

    • 2.3.3 Esercizi per il corpo - Busto

    • 2.3.4 Esercizi per il corpo - Petto e spalle + testa collo + polsi

    • 2.4 Workout

    • 2.5 Esercizi in sella

    • 2.6 Propriocezione

  • 4

    Modulo 3

    • 3.1 Introduzione

    • 3.2 Imparare a sentire la base

    • 3.3.1 Esercizi per il corpo - Bacino + massaggio pianta

    • 3.3.2 Esercizi per il corpo - Gambe

    • 3.3.3 Esercizi per il corpo - Busto

    • 3.3.4 Esercizi per il corpo - Petto spalle + testa collo + mani

    • 3.4 Workout

    • 3.5 Esercizi in sella

    • 3.6 Propriocezione

  • 5

    Modulo 4

    • 4.1 Introduzione - Ginocchia e cosce

    • 4.2 Imparare a sentire il vero contatto

    • 4.3.1 Esercizi per il corpo - Bacino + polpacci

    • 4.3.2 Esercizi per il corpo - Gambe

    • 4.3.3 Esercizi per il corpo - Busto

    • 4.3.4 Esercizi per il corpo - Petto spalle + testa collo + mani braccia

    • 4.4 Workout

    • 4.5 Esercizi in sella

    • 4.6 Propriocezione

  • 6

    Modulo 5

    • 5.1 Introduzione - Spalle e Petto

    • 5.2 Imparare a sentire la parte alta

    • 5.3.1 Esercizi per il corpo - Bacino + spinta

    • 5.3.2 Esercizi per il corpo - Gambe

    • 5.3.3 Esercizi per il corpo - Busto

    • 5.3.4 Esercizi per il corpo - Petto spalle + testa collo + mani braccia

    • 5.4 Workout

    • 5.5 Esercizi in sella

    • 5.6 Propriocezione

  • 7

    Modulo 6

    • 6.1 Introduzione - Testa e collo

    • 6.2 Imparare a sentire la testa

    • 6.3.1 Esercizi per il corpo - Bacino + foam rolling stinco

    • 6.3.2 Esercizi per il corpo - Gambe

    • 6.3.3 Esercizi per il corpo - Busto

    • 6.3.4 Esercizi per il corpo - Petto spalle + testa collo + mani braccia

    • 6.4 Workout

    • 6.5 Esercizi in sella

    • 6.6 Propriocezione

  • 8

    Modulo 7

    • 7.1 Introduzione - Mani e braccia

    • 7.2 Imparare a sentire meglio

    • 7.3.1 Esercizi per il corpo - Bacino + roll tallone punta

    • 7.3.2 Esercizi per il corpo - Gambe

    • 7.3.3 Esercizi per il corpo - Busto

    • 7.3.4 Esercizi per il corpo - Petto spalle- testa collo - mani braccia

    • 7.4 Workout

    • 7.5 Esercizi in sella

    • 7.6 Propriocezione

  • 9

    Modulo 8 (BONUS): Esercizi per problemi posturali

    • 8.1 Esercizi cifosi

    • 8.2 Esercizi lordosi

    • 8.3 Esercizi sway back

    • 8.4 Esercizi schiena militare

    • 8.5 Esercizi fianchi deboli o rigidi

    • 8.6 Esercizi zona lombare rigida

    • 8.7 Esercizi flessori dell'anca rigidi

    • 8.8 Esercizi bicipiti femorali rigidi

  • 10

    Modulo 9 (BONUS): Esercizi per problemi assetto

    • 9.1 Esercizi piedi troppo avanti

    • 9.2 Esercizi gambe troppo indietro

    • 9.3 Esercizi talloni bassi

    • 9.4 Esercizi tenere ferme le mani

    • 9.5 Esercizi spalle in avanti e petto incassato

    • 9.6 Esercizi se monti meglio senza le staffe

    • 9.7 Esercizi perdere le staffe al galoppo

    • 9.8 Sguardo dritto davanti a te!

    • 9.9 Esercizi gamba più corta dell'altra

  • 11

    Modulo 10 (BONUS): Iniziare a correre

    • 10.1 Perchè iniziare a correre

    • 10.2 Prima di iniziare

    • 10.3 Programma di allenamento

    • 10.4 Dubbi e miti da sfatare

  • 12

    Modulo 11 (BONUS): Foam Roller

    • 11.1 Foam roller

    • 11.2 Allenamento fasciale

ISTRUTTORI

Federico Gatti

Co-Founder Accademia Equestri

Nato nel 1977, vivo in provincia di Parma (dove mi occupo di addestramento cavalli e formazione del cavaliere) e a Milano (dove lavoro come manager di una multinazionale). Nel 2018 conosco Jessica e l’anno successivo nasce Equestri. I cavalli ci chiedono di essere rilassati, coerenti, empatici, continuamente presenti e animati da una forza calma e morbida. Convinto che la parte più difficile dell’equitazione non sia tanto l’addestramento del cavallo ma capire chi siamo e chi dobbiamo diventare, cerco di portare nel mondo dell'equitazione metodi di lavoro su se stessi - dalla consapevolezza corporea alla gestione delle emozioni - conosciuti e sviluppati in altri capitoli della mia vita (taiji, meditazione, arrampicata sportiva, corsa).

Jessica Novelli

Co-Founder Accademia Equestri

Nata nel 1987, ho avuto la fortuna di crescere in campagna sempre a stretto contatto con i cavalli. Nel 2010 ho aperto un maneggio tutto mio, ‘Circolo Ippico Sherwood’ per aiutare cavalli e cavalieri a lavorare verso un’ equitazione etica e trovare il binomio perfetto, perché credo fermamente che prima di essere degli agonisti si debba essere dei cavalieri consapevoli. Negli anni fatto decine di corsi di formazione sia con le federazioni come: FISE (tecnico di 3^livello, Operatore tecnico di Alta Scuola, Operatore tecnico di riabilitazione equestre, Operatore tecnico attività ludica ) e FITETREC-ANTE (Istruttore di 2^livello, accompagnatore escursionista, giudice regionale MDLT, giudice nazionale di Doma Vaquera), che con altri enti, facendo master sulla psicologia sportiva per poter seguire i cavalieri oltre che dal lato tecnico anche nell’aspetto psicologico. Ho raggiunto obiettivi agonistici diventando campionessa Italiana e accompagnando allievi e cavalli ai massimi livelli nazionali. Ma la svolta più importante è avvenuta nel 2018 quando ho incontrato Federico con il quale ha finalmente avuto inizio il percorso verso la creazione di un progetto che sognavo da anni, nel 2019 nasce così Equestri! Equestri, per me è il sogno di quella ‘scuola’ che avrei tanto voluto avere quando ho deciso d’intraprendere la carriera equestre, un’accademia che va a toccare tutti i temi fondamentali che stanno alla base dell’equitazione e della conoscenza del cavallo per avere una formazione a 360°.