APPROFONDIMENTI

Di cosa parleremo

Quest’area raccoglie tutti quei contenuti e quelle lezioni che ti consentiranno di approfondire le tue competenze e fare il passo successivo come cavaliere consapevole.

In particolare potrai accedere a:

  • Dirette tecniche in cui analizziamo le specifiche tecniche dei vari argomenti;
  • Dirette con noi in maneggio in cui ti mostriamo come lavoriamo con i nostri cavalli;
  • Lezioni di approfondimento in cui analizziamo tutti quei dettagli che quando si lavora con i cavalli fanno la differenza;
  • Dirette feedback in cui rispondiamo alle esigenze specifiche che emergono dai video caricati da te e gli altri cavalieri nel canale privato Telegram “Accademia Equestri” e grazie alle quali potremo dare a ciascuno di voi un supporto concreto e personalizzato.
Come partecipare alle dirette?

Prima di ogni diretta riceverai da parte nostra una mail in cui ti forniremo tutte le indicazioni relative all’orario e all’argomento della diretta o, se preferisci, una notifica sul canale Telegram dedicato agli studenti dell’Accademia.

Per partecipare ti basterà semplicemente accedere all’Accademia nell’orario indicato ed entrare in quest’area.

Come ottenere i nostri feedback?

Per ottenere i nostri feedback ti basta essere nel canale privato Telegram “Accademia Equestri” e caricare lì un video in cui ci mostri la problematica specifica o la difficoltà che stai riscontrando.

Noi analizzeremo i diversi video e creeremo dei momenti ad hoc in cui risponderemo alle vostre domande e daremo consigli e indicazioni personalizzate a ciascuno di voi.

*Se non sei ancora nel canale Telegram, entra subito seguendo questi semplici passaggi:

  1. Clicca su questo link Entra nel canale Telegram
  2. Scarica l’app
  3. Cerca “Accademia Equestri” e unisciti al canale!

CONTENUTI

  • 1

    Dirette

    • 47. DIRETTA: feedback ai vostri video

    • 46. DIRETTA: Feedback ai vostri video

    • 45. DIRETTA ACCADEMIA EQUESTRI

    • 44. DIRETTA: Feedback ai vostri video

    • 43. DIRETTA: Feedback ai vostri video

    • 42. DIRETTA: Feedback ai vostri video

    • 41. DIRETTA: Feedback ai vostri video

    • 40. DIRETTA FEEDBACK

    • 39. Diretta Feedback: Commentiamo alcuni video presi dal web!

    • 38. DIRETTA FEEDBACK: Rispondiamo alle vostre domande!

    • 37. DIRETTA: Live in maneggio!

    • 36. DIRETTA FEEDBACK: Rispondiamo alle vostre domande

    • 35. DIRETTA: Feedback ai vostri video

    • 34. DIRETTA: Problematiche con il cavallo

    • 33. DIRETTA: Feedback ai vostri video

    • 32. DIRETTA: Feedback ai vostri video

    • 31. DIRETTA: Feedback e consigli pratici

    • 30. DIRETTA: Feedback ai vostri video

    • 29. DIRETTA: Live in maneggio

    • 28. DIRETTA: Feedback ai vostri video

    • 27. DIRETTA IN MANEGGIO: Equestri a Porte Aperte

    • 26. DIRETTA: Feedback ai vostri video

    • 25. DIRETTA: Feedback ai vostri video

    • 24. DIRETTA: Reportage Fieracavalli

    • 23. DIRETTA: live da Fieracavalli

    • 22. DIRETTA: Rispondiamo ai vostri video

    • 21. DIRETTA: Rispondiamo ai vostri video

    • 20. DIRETTA: ci vediamo in maneggio

    • 19. DIRETTA: Reportage dello stage "Domare gli Indomati"

    • 18. DIRETTA: Appuntamento live agli SHAZIN STUD

    • 17. DIRETTA: Ci vediamo in maneggio

    • 16. DIRETTA: Rispondiamo ai vostri video

    • 15. DIRETTA: Reportage dello stage Comunicare con il cavallo

    • 14. DIRETTA: Rispondiamo ai vostri video

    • 13. DIRETTA IN MANEGGIO: Figure in sella

    • 12 DIRETTA: Rispondiamo ai vostri video

    • 11. DIRETTA: Appuntamento live da SHAZIN STUD

    • 10. DIRETTA: Reportage stage Lavoro da Terra e in Libertà

    • 9. DIRETTA: Rispondiamo ai vostri video

    • 8. DIRETTA: Reportage dello stage con Jean François Pignon

    • 7. DIRETTA IN MANEGGIO: Desensibilizzazione ad oggetti e superfici

    • 6. DIRETTA: Rispondiamo ai vostri video

    • 5. DIRETTA IN MANEGGIO: Distensione dell'incollatura da sella e contatto con imboccatura e bitless

    • 4. DIRETTA: Sessione di lavoro con Batul - approfondimento Live

    • 3. DIRETTA: Rispondiamo ai vostri video

    • 2. DIRETTA IN MANEGGIO: Lavoro in maneggio con puledro

    • 1. DIRETTA: Approfondiamo il Lavoro da Terra

  • 2

    Imparare a Vedere

    • 4. VIDEO-RISPOSTE: Sessione di lavoro con Batul

    • 3. VIDEO - DOMANDE: Sessione di lavoro con Batul

    • 2. VIDEO-RISPOSTE: Sessione di lavoro con Batul

    • 1. VIDEO - DOMANDE: Sessione di lavoro con Batul

ISTRUTTORI

Jessica Novelli

Co-Founder Accademia Equestri

Nata nel 1987, ho avuto la fortuna di crescere in campagna sempre a stretto contatto con i cavalli. Nel 2010 ho aperto un maneggio tutto mio, ‘Circolo Ippico Sherwood’ per aiutare cavalli e cavalieri a lavorare verso un’ equitazione etica e trovare il binomio perfetto, perché credo fermamente che prima di essere degli agonisti si debba essere dei cavalieri consapevoli. Negli anni fatto decine di corsi di formazione sia con le federazioni come: FISE (tecnico di 3^livello, Operatore tecnico di Alta Scuola, Operatore tecnico di riabilitazione equestre, Operatore tecnico attività ludica ) e FITETREC-ANTE (Istruttore di 2^livello, accompagnatore escursionista, giudice regionale MDLT, giudice nazionale di Doma Vaquera), che con altri enti, facendo master sulla psicologia sportiva per poter seguire i cavalieri oltre che dal lato tecnico anche nell’aspetto psicologico. Ho raggiunto obiettivi agonistici diventando campionessa Italiana e accompagnando allievi e cavalli ai massimi livelli nazionali. Ma la svolta più importante è avvenuta nel 2018 quando ho incontrato Federico con il quale ha finalmente avuto inizio il percorso verso la creazione di un progetto che sognavo da anni, nel 2019 nasce così Equestri! Equestri, per me è il sogno di quella ‘scuola’ che avrei tanto voluto avere quando ho deciso d’intraprendere la carriera equestre, un’accademia che va a toccare tutti i temi fondamentali che stanno alla base dell’equitazione e della conoscenza del cavallo per avere una formazione a 360°.

Federico Gatti

Co-Founder Accademia Equestri

Nato nel 1977, vivo in provincia di Parma (dove mi occupo di addestramento cavalli e formazione del cavaliere) e a Milano (dove lavoro come manager di una multinazionale). Nel 2018 conosco Jessica e l’anno successivo nasce Equestri. I cavalli ci chiedono di essere rilassati, coerenti, empatici, continuamente presenti e animati da una forza calma e morbida. Convinto che la parte più difficile dell’equitazione non sia tanto l’addestramento del cavallo ma capire chi siamo e chi dobbiamo diventare, cerco di portare nel mondo dell'equitazione metodi di lavoro su se stessi - dalla consapevolezza corporea alla gestione delle emozioni - conosciuti e sviluppati in altri capitoli della mia vita (taiji, meditazione, arrampicata sportiva, corsa).