APPROFONDIMENTI

Di cosa parleremo

Il Lavoro da Terra e in Libertà è il vero punto di partenza per imparare a lavorare con il cavallo e creare una relazione profonda con lui. In questo corso rispondiamo a tutte le domande a cui non hai mai trovato risposta. Sarà la tua guida al Lavoro da Terra e in Libertà per diventare un vero Cavaliere Consapevole.

INDICE DELLE LEZIONI

  • 1

    Introduzione

    • 1.0 Benvenuto!

    • 1.1 Introduzione alla seconda edizione

    • 1.2 L’inizio del lavoro da terra

  • 2

    Etologia applicata? Sì ma attenzione!

    • 2.0 La teoria alla base della comunicazione con il cavallo

    • 2.1 Connessione e addestramento

    • 2.2 Richiesta, pressione e rilascio

  • 3

    Avere l’attenzione del cavallo

    • 3.0 Ottenere l’attenzione di un cavallo introverso

    • 3.1 Gestire la reazione di un cavallo introverso

    • 3.2 Come usare l’attenzione una volta ottenuta

    • 3.3 Ottenere l’attenzione di un cavallo estroverso

    • 3.4 Gli aiuti nel lavoro da terra e in libertà

  • 4

    La grammatica della comunicazione

    • 4.0 I 6 movimenti alla base della comunicazione da terra

    • 4.1 Passi indietro

    • 4.2 Allontanamento (cessione) del posteriore

    • 4.3 Allontanamento (cessione) dell’anteriore

    • 4.4 Messa in avanti

    • 4.5 Avvicinamento dell’anteriore

    • 4.6 Avvicinamento del posteriore

    • 4.7 Gestire la direzione del cavallo con il proprio linguaggio corporeo

    • 4.8 Movimento e linguaggio corporeo. Un esempio

  • 5

    Come impostare la comunicazione con il cavallo

    • 5.0 Modellare il comportamento in maniera graduale (shaping)

    • 5.1 Un errore da non commettere

    • 5.2 Dove svolgere il lavoro

    • 5.3 Resistenze

    • 5.4 Come gestire una resistenza? Un esempio da uno stage

    • 5.5 Come gestire una resistenza? Un esempio dalla quotidianità

  • 6

    Lavoro in libertà

    • 6.1 Libertà con una Haflinger matriarca

    • 6.2 Libertà con uno stallone arabo di 5 anni

    • 6.3 Libertà con una cavalla potenzialmente “aggressiva”

    • 6.4 Libertà con un cavallo da monta da lavoro

    • 6.5 Libertà con un cavallo da salto caratteriale

    • 6.6 Libertà con 3 pony diversi in un solo equide

  • 7

    Esercizi ed esempi

    • 7.0 Verso esercizi più complessi

    • 7.1 Un esercizio per mettere alla prova la tua connessione con il cavallo

    • 7.2 Cerchio attorno a te

    • 7.3 Piroetta

    • 7.4 Horsemanship Showcase 2022

  • 8

    Bonus: direttamente da Obiettivo Binomio

    • Bonus: Come muovere il corpo nel lavoro da terra

    • Bonus: 5 esercizi da terra che non sai di fare

    • Bonus: Imparare a vedere/ sai riconoscere i momenti fondamentali?

    • Bonus: Imparare a vedere/soluzione e commenti

    • Bonus: Come prendere un cavallo spaventato che scappa

ISTRUTTORI

Federico Gatti

Co-Founder Accademia Equestri

Nato nel 1977, vivo in provincia di Parma (dove mi occupo di addestramento cavalli e formazione del cavaliere) e a Milano (dove lavoro come manager di una multinazionale). Nel 2018 conosco Jessica e l’anno successivo nasce Equestri. I cavalli ci chiedono di essere rilassati, coerenti, empatici, continuamente presenti e animati da una forza calma e morbida. Convinto che la parte più difficile dell’equitazione non sia tanto l’addestramento del cavallo ma capire chi siamo e chi dobbiamo diventare, cerco di portare nel mondo dell'equitazione metodi di lavoro su se stessi - dalla consapevolezza corporea alla gestione delle emozioni - conosciuti e sviluppati in altri capitoli della mia vita (taiji, meditazione, arrampicata sportiva, corsa).

Jessica Novelli

Co-Founder Accademia Equestri

Nata nel 1987, ho avuto la fortuna di crescere in campagna sempre a stretto contatto con i cavalli. Nel 2010 ho aperto un maneggio tutto mio, ‘Circolo Ippico Sherwood’ per aiutare cavalli e cavalieri a lavorare verso un’ equitazione etica e trovare il binomio perfetto, perché credo fermamente che prima di essere degli agonisti si debba essere dei cavalieri consapevoli. Negli anni fatto decine di corsi di formazione sia con le federazioni come: FISE (tecnico di 3^livello, Operatore tecnico di Alta Scuola, Operatore tecnico di riabilitazione equestre, Operatore tecnico attività ludica ) e FITETREC-ANTE (Istruttore di 2^livello, accompagnatore escursionista, giudice regionale MDLT, giudice nazionale di Doma Vaquera), che con altri enti, facendo master sulla psicologia sportiva per poter seguire i cavalieri oltre che dal lato tecnico anche nell’aspetto psicologico. Ho raggiunto obiettivi agonistici diventando campionessa Italiana e accompagnando allievi e cavalli ai massimi livelli nazionali. Ma la svolta più importante è avvenuta nel 2018 quando ho incontrato Federico con il quale ha finalmente avuto inizio il percorso verso la creazione di un progetto che sognavo da anni, nel 2019 nasce così Equestri! Equestri, per me è il sogno di quella ‘scuola’ che avrei tanto voluto avere quando ho deciso d’intraprendere la carriera equestre, un’accademia che va a toccare tutti i temi fondamentali che stanno alla base dell’equitazione e della conoscenza del cavallo per avere una formazione a 360°.