LAVORO IN SELLA
Sviluppa le tue abilità di cavaliere e migliora la connessione del binomio.
Di cosa parleremo
0. Introduzione
1. Introduzione alle imboccature: morso e filetto
2. Imboccatura o bitless? Cosa cambia?
3. Usare il “Passo lento” per migliorare l’addestramento del cavallo
1. La posizione delle gambe del cavaliere per le giuste richieste
2. L'utilizzo delle redini (di apertura, dirette, di appoggio)
3. Come tenere correttamente le redini
4. La Scala della Pressione nel lavoro in sella
5. La partenza al galoppo
6. La spalla in dentro
1. Come gestire un cavallo ansioso o spaventato
2. Come impostare la sessione di lavoro con un puledro (1)
3. Come impostare la sessione di lavoro con un puledro (2)
4. Come correggere con l'assetto un cavallo che tira verso il centro
1. La distensione dell'incollatura da sella
2. Circolo
3. Circolo, volta e mezza volta
4. Cessione alla gamba spirale
5. La Spalla in Avanti
1. Esercizio con le barriere a "zig-zag"
2. Equilibrio e flessibilità con 6 barriere a terra (e come gestire un imprevisto)
3. Esercizi sulle barriere in circolo
4. Quattro esercizi su cavalletti al galoppo
5. Esercizio dell'orologio con 4 cavalletti
6. Esercizio dentro-fuori con 3 cavalletti
7. Esercizio di regolarità su cavalletti
Scheda Tecnica - Base 1
Scheda Tecnica - Base 2
Scheda Tecnica - Base 3
Scheda Tecnica - Base 4
Scheda Tecnica - Base 5
Scheda Tecnica - Avanzata 1
Scheda Tecnica - Avanzata 2
Scheda Tecnica - Avanzata 3
Scheda Tecnica - Avanzata 4
Scheda Tecnica - Avanzata 5
Scheda Tecnica - Avanzata 6