PSICOLOGIA DELL'APPRENDIMENTO
Apprendi tutti gli strumenti per costruire una relazione profonda tra cavallo e cavaliere.
Di cosa parleremo
0. Introduzione
1. Condizionamento operante
2. Insegnare al cavallo a sedersi
3. Condizionamento classico e addestramento
4. I diversi tipi di pressione e il timing nel rinforzo negativo
5. Desensibilizzazione. Tecniche e avvertenze
6. Le 10 leggi dello Shaping pt. 1
7. Le 10 leggi dello Shaping pt. 2
8. Come introdurre un cavallo al clicker training
9. Usare lo sguardo per comunicare
10. Con quale frequenza utilizzare il rinforzo positivo?
11. Come conquistare la fiducia del cavallo
12. Cavallo che morde
13. Come il cavallo percepisce il mondo (visivo, uditivo, cinestetico)
14. I punti per comunicare con il cavallo
15. Usare la voce per comunicare
16. I tipi di resistenze
17. Le tentate soluzioni
18. La scala della pressione
19. Teoria Polivagale
20. I 3 diversi modi di utilizzare il Rinforzo Negativo
1. La vista del cavallo
2. L'udito del cavallo
3. Il tatto del cavallo
4. I bisogni del cavallo
5. Il cervello del cavallo
6. Apprendimento e generalizzazione
7. Paura o Stress?
8. Cosa influenza lo stress del cavallo?
9. Come il cavallo risponde allo stress
10. Le stereotipie
11. Il cavallo è intelligente?
10. Il cavallo ha memoria?
11. La sensibilità del cavallo
12. Le femmine sono davvero più umorali?